
Bancomat spenti.
Home banking inaccessibile.
Impossibile ritirare e trasferire denaro.
Praticamente la fine del sistema economico.
Questo è lo scenario che i risparmiatori inglesi, e probabilmente tutti i risparmiatori del mondo come conseguenza, stavano per trovarsi davanti il 10 ottobre 2008 ed è stato scongiurato per sole 3 ore.
Il ministero del Tesoro stava preparando l’ordine di chiusura degli sportelli bancari, lo stop alle transazioni elettroniche ed il blocco totale dei bancomat.
Il primo ministro Gordon Brown stava per apparire in tv a reti unificate per annunciare che l’intero sistema finanziario inglese sarebbe stato nazionalizzato.
Questa è la rivelazione che ha fatto trapelare il ministro Paul Myners solo un paio di settimane fa riguardo gli eventi del 10 ottobre 2008, quando Unicredit perdeva il 12% e Londra perdeva il 10%.
Non ricordiamo esattamente i titoli dei giornali del 10 ottobre 2008 e del giorno successivo, ma siamo abbastanza certi che nessun giornale e nessuna tv hanno sollevato l'argomento, se non per lamentare il classico "venerdì nero".
Il ministro Paul Myners si è spinto oltre e ha rivelato che il tracollo è stato evitato per sole tre ore per non meglio definiti "febbrili accordi dietro le quinte".
Chissà che tipo di accordi febbrili..
La causa del tracollo
Sempre il ministro, con il consueto aplomb britannico, ci ha informati che la causa è stata una "segreta corsa agli sportelli", con protagonisti, si badi bene, "importanti titolari di deposito" che hanno ritirato i loro depositi in massa.
Ricordiamo che la corsa agli sportelli è la fine di una banca. Si salvano solo i primi che riescono a ritirare i pochi liquidi rimasti. Tutti gli altri restano con un pugno di mosche, con la possibilità di riavere - forse - i propri risparmi "garantiti" quando il governo lo concederà.
Con tanto di probabili disordini di piazza e ragionevolmente coprifuoco.
Per la cronaca, il ministro è stato accusato di essere un completo irresponsabile per aver rivelato la notizia mentre è comunque in corso una grave recessione.
Già.Saluti felici
Felice Capretta
16 commenti:
Questo sito dovrebbeavere più visibilità, molta di più!
Mi darò da fare in tale senzo, un bel passaparola è quello che ci vuole...
hai ragione anonimo! io lo consiglio praticamente a tutti e spesso metto il link su facebook. se anche uno solo su 100 viene a leggere qui, mi ritengo soddisfatta. meglio un risvegliato che niente ;-D
Ecco fatto, così posso postare col nome
Capretta, sei un grande.
Leggerti fa sempre piacere, anche se scrivi cose che purtroppo conosco da tempo
come che si dice in inglese?
thisdick!
grazie, grazie, con tutti questi complimenti mi rendete.... Felice : ))
Buone notizie, la deflazione è finita !!6 mesi fa la mortadella costava 6 euro al kg 2 mesi fa era scesa per colpa della deflazione a 4,60 e stasera al supermarket costava 12 euro al kg ..sempre la stessa marca eh ..,che bello finalmente fuori dalla deflazione ..sigh
stamattina invece gli ombrelli cinesi una-e-getta che vendono gli indiani nella metropolitana nei giorni di pioggi venivano venduti a 3 euro anzichè i soliti 5.
viva la mortadella : )
saluti felici
Felice
In effetti, spero di avere il tempo di cogliere il passaggio tra deflazione e iperinflazione per tentare di poter fare qualcosa, anche se non ci spero...
fatto ;)
non per fare il guastafeste, ma il Daily Mail non è proprio il top della credibilità come fonte...
diciamo che è qualcosa a metà tra il Giornale e Libero, per fare un paragone...
ciao, prima di tutto il daily mail riporta le affermazioni di Paul Myners, ministro del governo Brown.
non credo che ti serva la credibilità del daily mail per comprendere la portata:
- delle dichiarazioni di un ministro
- delle dimensioni di un fenomeno del genere
saluti felici
Felice
Ciao Felice,
Ti ricordi l'orologio degli scienziati che misura il tempo alla mezzanotte come metafora dell'olocausto atomico? Si potrebbe fare anche per le banche e il sistema finanziario...
Ciao
KOlza
ciao kolza,
l'idea è sicuramente... felice : ) davvero. ci sto rimuginando sopra. intanto abbiamo un implodometro bancario già online
www.bankimplode.com
saluti felici
felice
Felice sei un grande!
Fossi in me, dovendo prendere casa piu' grande, cambieresti ora, aspetteresti, o cosa?
Chiaro che per come si mettono le cose, potendo, sarebbe bene vendere subito e comprare magari fra un anno, ma che faccio vivo sotto un ponte nel frattempo???
Ciao e tanti complimenti ancora!
ciao dariush,
ribadisco: non chiedetemi consigli, prefersco sbagliare da solo
;-)
saluti felici
Felice
Posta un commento